powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (154)Giurisprudenza (22)
ARGOMENTO
Obbligazioni e contratti (93)Banche (54)Diritto (46)Reati (23)
CONCETTO
Usura (100)Delitti contro il patrimonio (97)Delitti (94)Mutuo (35)
TIPOLOGIA
Legge (109)Codice (29)Sentenza (21)Decreto legislativo (16)
ANNO
2019 (1)2007 (1)2006 (2)2005 (3)
Trovati 176 risultati in 30 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Cassazione civile - Sezione I - Sentenza 25 febbraio 2005, n. 4092

anno: 2005

tipologia: Sentenza

Procedure Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Banche Diritto
Mutuo Contratto Apertura di credito bancario Associazione Bancaria Italiana Cessione del credito Intermediari Giroconto Conto corrente bancario Conto corrente Tasso di interesse Spese giudiziali Mutuo bancario Spese Interessi Clausole contrattuali Anatocismo bancario Contratti bancari Saldo del conto Privilegi Intermediari finanziari Mandatario Banca in genere Rimborso Correntista Pagamento Nullità Estratto conto Decreto ingiuntivo Ricorso Opposizione a decreto ingiuntivo Causa petendi Mutuo edilizio Rilevabilità d'ufficio Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Fideiussore Debitore principale Giudizio di opposizione Emendatio libelli
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Carlo DE CHIARA - Presidente Umberto L. C. G. SCOTTI - Consigliere Antonio VALITUTTI - Consigliere Laura TRICOMI ...
mostra anteprima
Non possono proporsi nuove eccezioni, che non siano rilevabili anche d'ufficio.
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Obbligazioni e contratti Banche
Cliente bancario Contratti bancari Trasparenza bancaria Operazioni e servizi bancari e finanziari
mostra anteprima
1. I contratti sono redatti per iscritto e un esemplare è consegnato ai clienti.
Trovati in questo documento: 15 risultati In questo documento
Cassazione civile - Sezione I - Sentenza 1 marzo 2007, n. 4853
Sentenza del 2007 pubblicata il 01/03/2007
Procedure Reati Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Motivi della decisione Clausole vessatorie Anatocismo Contratto Scoperto di conto Delitti contro il patrimonio Conto corrente bancario Conto corrente Tasso di interesse Documentazione bancaria Forma scritta Interessi Clausole contrattuali Anatocismo bancario Contratti bancari Usura Banca in genere Interessi bancari Correntista Pagamento Creditore Interessi moratori Norme bancarie uniformi Illegittimità Nullità Estratto conto Usi normativi Interessi passivi Usi negoziali Decreto ingiuntivo Antiusura Diligenza Opposizione a decreto ingiuntivo Novazione Rilevabilità d'ufficio Motivi del ricorso Procura alle liti Interessi ultralegali Irretroattività Oggetto del contratto Denuncia Giudizio di opposizione Controricorso Procura speciale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE MUSIS Rosario - Presidente - Dott. PANEBIANCO Ugo Riccardo - Consigliere - Dott. PLENTEDA Donato - Consigliere ...
Reati Obbligazioni e contratti Diritto
Contratto Interessi Clausole contrattuali Usura Nullità Obbligazione pecuniaria Obbligazione Interessi usurari
mostra anteprima
OBBLIGAZIONI IN GENERE - OBBLIGAZIONI PECUNIARIE - INTERESSI - IN GENERE - Previsione normativa della nullità delle clausole di rinvio alle condizioni usualmente praticate e delle clausole prevedenti interessi usurari - Retroattività - Esclusione - ...
Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Banche Diritto
Motivi della decisione Mutuo Anatocismo Contratto Mutuo fondiario Cessione del credito Tasso di interesse Spese giudiziali Spese Interessi Clausole contrattuali Contratti bancari Espropriazione forzata Vendita Mandatario Credito fondiario Pignoramento Rimborso Pagamento Creditore Decadenza Interessi moratori Società per azioni Opposizione agli atti esecutivi Opposizione all'esecuzione Illegittimità Nullità Termini processuali Consulenza tecnica d'ufficio Vendita forzata Ricorso Sospensione dell'esecuzione Rilevabilità d'ufficio Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Decreto Salva-Banche Estinzione del processo Piano di ammortamento del finanziamento Procura alle liti Contumacia Processo di esecuzione Pagamento rateale Violazione di norme Banca commerciale Sospensione dei termini Denuncia Giudizio di opposizione Delega Costituzione in giudizio Estinzione della società
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SABATINI Francesco - Presidente - Dott. DURANTE Bruno - Consigliere - Dott. TALEVI Alberto - rel. Consigliere - ...
Procedure Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Anatocismo Contratto Conto corrente bancario Conto corrente Anatocismo bancario Contratti bancari Impugnazioni Interessi bancari Illegittimità Nullità Obbligazione pecuniaria Illegittimità costituzionale Usi normativi Successione delle leggi nel tempo Usi negoziali Obbligazione Rilevabilità d'ufficio
mostra anteprima
OBBLIGAZIONI IN GENERE - OBBLIGAZIONI PECUNIARIE - INTERESSI - ANATOCISMO - Sentenza della Corte costituzionale n. 425 del 2000 , dichiarativa dell'illegittimità costituzionale dell' art. 25, terzo comma, del D.Lgs. n. 342 del 1999 - Effetti - Contratti ...
Obbligazioni e contratti
Fideiussione Creditore Debitore principale
mostra anteprima
FIDEJUSSIONE - PER OBBLIGAZIONI FUTURE O CONDIZIONALI - Fideiussione con importo in bianco - Equivalenza alla fideiussione "omnibus" - Modifica della disciplina per effetto della legge n. 154 del 1992 - Efficacia retroattiva - Esclusione. La fideiussione ...
Reati Obbligazioni e contratti Diritto
Contratto Interessi Clausole contrattuali Usura Nullità Obbligazione pecuniaria Obbligazione Interessi usurari
mostra anteprima
OBBLIGAZIONI IN GENERE - OBBLIGAZIONI PECUNIARIE - INTERESSI - IN GENERE - Previsione normativa della nullità delle clausole di rinvio alle condizioni usualmente praticate e delle clausole prevedenti interessi usurari - Retroattività - Esclusione - ...
Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Anatocismo Contratto Conto corrente bancario Conto corrente Anatocismo bancario Contratti bancari Interessi bancari Norme bancarie uniformi Illegittimità Nullità Obbligazione pecuniaria Illegittimità costituzionale Usi normativi Successione delle leggi nel tempo Usi negoziali Obbligazione Fonti del diritto
mostra anteprima
OBBLIGAZIONI IN GENERE - OBBLIGAZIONI PECUNIARIE - INTERESSI - ANATOCISMO - Sentenza della Corte costituzionale n. 425 del 2000 , dichiarativa dell'illegittimità costituzionale dell' art. 25, terzo comma, del D.Lgs. n. 342 del 1999 - Effetti - Contratti ...
123Avanti