powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (62)Giurisprudenza (2)
ARGOMENTO
Procedure (15)Obbligazioni e contratti (3)Reati (3)Diritto (2)
CONCETTO
Ricorso per cassazione (3)Querela di falso (3)Esecuzione forzata (3)Opposizione all'esecuzione (3)
TIPOLOGIA
Codice (61)Sentenza (2)Decreto del Presidente della Repubblica (1)Testo unico (1)
ANNO
2011 (1)2004 (1)2002 (1)1947 (1)
Trovati 64 risultati in 7 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Cassazione civile - Sezione I - Ordinanza del 13 agosto 2024, n. 22808

anno: 2024

tipologia: Ordinanza

mostra anteprima
1-quater. Quando l'impugnazione, anche incidentale, è respinta integralmente o è dichiarata inammissibile o improcedibile, la parte che l'ha proposta è tenuta a versare un ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per la ...
Codice penale - Art. 112 - Circostanze aggravanti (Comma 1)
Codice del 1930 vigente dal 07/02/2014
Reati
Reato in genere Delitti Pena Arresto Pena detentiva
mostra anteprima
La pena da infliggere per il reato commesso è aumentata: 1° se il numero delle persone, che sono concorse nel reato, è di cinque o più, salvo che la legge disponga altrimenti; 2° per chi, anche fuori dei casi preveduti dai due numeri seguenti, ha promosso ...
Trovati in questo documento: 5 risultati In questo documento
Procedure Obbligazioni e contratti Banche
Anatocismo Contratto Apertura di credito bancario Conto corrente bancario Cambiale agraria Notifiche processuali Nullità del contratto Conto corrente Tasso di interesse Titoli di credito Cambiale Fideiussione Interessi Anatocismo bancario Contratti bancari Espropriazione forzata Titolo esecutivo Impugnazioni Banca in genere Esecuzione forzata Interessi bancari Correntista Creditore Opposizione all'esecuzione Estratto conto Interessi passivi Espropriazione immobiliare Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Processo di cognizione Fideiussore Fideiussione omnibus
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRIFONE Francesco - Presidente - Dott. FILADORO Camillo - Consigliere - Dott. SPIRITO Angelo - Consigliere - Dott. ...
Procedure Obbligazioni e contratti Diritto
Motivi della decisione Spese giudiziali Spese Interessi Titolo esecutivo Impugnazioni Esecuzione forzata Pagamento Creditore Cessazione della materia del contendere Opposizione agli atti esecutivi Opposizione all'esecuzione Interessi corrispettivi Interessi legali Decreto ingiuntivo Azione esecutiva Ricorso Opposizione a decreto ingiuntivo Rilevabilità d'ufficio Credito esigibile Giudizio di opposizione
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Sezione Lavoro Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MERCURIO Ettore - Presidente - Dott. MAIORANO Francesco Antonio - Consigliere - Dott. CELENTANO Attilio - ...
Costituzione della Repubblica italiana - Art. 111 (Comma 6)
Codice del 1947 vigente dal 07/01/2000
Procedure
mostra anteprima
Tutti i provvedimenti giurisdizionali devono essere motivati.
mostra anteprima
Il giudice deve pronunciare su tutta la domanda e non oltre i limiti di essa; e non può pronunciare d'ufficio su eccezioni, che possono essere proposte soltanto dalle parti.
Trovati in questo documento: 54 risultati In questo documento
Procedure
Atto pubblico Querela di falso
mostra anteprima
L'atto pubblico fa piena prova, fino a querela di falso, della provenienza del documento dal pubblico ufficiale che lo ha formato, nonché delle dichiarazioni delle parti e degli altri fatti che il pubblico ufficiale attesta avvenuti in sua presenza o da ...