powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (14)Giurisprudenza (1)
ARGOMENTO
Tutela dei consumatori (8)Obbligazioni e contratti (6)Procedure (3)Diritto (3)
CONCETTO
Consumatore (8)Contratti del consumatore (8)Diritti dei consumatori e degli utenti (7)Commercio (7)
TIPOLOGIA
Codice (7)Decreto legislativo (7)Sentenza (1)
ANNO
2023 (1)2005 (7)1942 (4)1940 (3)
Trovati 15 risultati in 4 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Tutela dei consumatori Procedure Obbligazioni e contratti Diritto
Contratto Contratti del consumatore Clausole abusive Consumatore Clausole contrattuali Tutela dei consumatori e degli utenti Decreto ingiuntivo Consulenza tecnica d'ufficio Procedimenti sommari Tutela giurisdizionale Procedimento di ingiunzione
mostra anteprima
COMUNITÀ EUROPEA - CORTE DI GIUSTIZIA - SENTENZE - SULLA TUTELA DEI CONSUMATORI - Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori - Principio di effettività della tutela del consumatore in base al diritto dell'Unione Europea - Procedimento ...
Tutela dei consumatori
Clausole vessatorie Contratti del consumatore Consumatore Professionista Commercio Diritti dei consumatori e degli utenti
mostra anteprima
1. Nel contratto concluso tra il consumatore ed il professionista si considerano vessatorie le clausole che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.
Trovati in questo documento: 7 risultati In questo documento
Procedure Obbligazioni e contratti
Arbitro Arbitrato Clausola compromissoria
mostra anteprima
Le parti, nel contratto che stipulano o in un atto separato, possono stabilire che le controversie nascenti dal contratto medesimo siano decise da arbitri, purché si tratti di controversie che possono formare oggetto di convenzione d'arbitrato. La ...
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento
Obbligazioni e contratti
Contratto Condizioni generali di contratto Contraente Diligenza Conclusione del contratto
mostra anteprima
Le condizioni generali di contratto predisposte da uno dei contraenti sono efficaci nei confronti dell'altro, se al momento della conclusione del contratto questi le ha conosciute o avrebbe dovuto conoscerle usando l'ordinaria diligenza.
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento