powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (7)Legge (3)
ARGOMENTO
Obbligazioni e contratti (9)Banche (6)Intermediazione finanziaria (4)Diritto (4)
CONCETTO
Cessione del credito (7)Obbligazione (5)Debitore ceduto (5)Creditore (5)
TIPOLOGIA
Sentenza (6)Decreto legislativo (3)Testo unico (2)Ordinanza (1)
ANNO
2020 (1)2019 (2)2016 (1)2010 (1)
Trovati 10 risultati in 9 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 1248 - Inopponibilità della compensazione

anno: 1942

tipologia: Codice

Procedure Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Appalti Banche Diritto
Contratto Cessione del credito Cantiere Appaltatore Titoli di credito Prova Factoring Spese Clausole contrattuali Committente Pagamento Onere della prova Appalto Decreto ingiuntivo Spese legali Inversione dell'onere della prova Credito esigibile Debitore ceduto Controricorso
mostra anteprima
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DANILO SESTINI - Presidente - Dott. LUIGI ALESSANDRO SCARANO - Consigliere - Dott. FRANCESCA FIECCONI - Consigliere - Rel. Dott. GIUSEPPE CRICENTI - ...
Obbligazioni e contratti
Cessione del credito Estinzione dell'obbligazione Obbligazione Compensazione giudiziale Debitore ceduto
mostra anteprima
OBBLIGAZIONI IN GENERE - CESSIONE DEI CREDITI - EFFICACIA DELLA CESSIONE RIGUARDO AL DEBITORE CEDUTO - Compensazione - Riferimento temporale - Insorgenza del credito - Credito anteriore alla cessione - Opponibilità al cessionario - Sussistenza. Il dato ...
Lavoro e previdenza Obbligazioni e contratti
Lavoratore Datore di lavoro Trattamento di fine rapporto Estinzione dell'obbligazione Obbligazione
mostra anteprima
OBBLIGAZIONI IN GENERE - ESTINZIONE DELL'OBBLIGAZIONE - COMPENSAZIONE - IN GENERE - Compensazione "impropria" - Conseguenze processuali e sostanziali - Fondamento - Art. 1248 c.c. - Applicabilità - Esclusione - Fattispecie. Quando tra due soggetti i ...
Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Intermediazione finanziaria Appalti Banche
Contratto Imprenditore Cessione del credito Negozio giuridico Autonomia contrattuale Factoring Cessione pro solvendo Factor Società di persone Stazione appaltante Impugnazioni Committente Pagamento Impresa Creditore Società per azioni Appalto Appalto pubblico Bando di gara Decreto ingiuntivo Società in accomandita semplice Atto di citazione Domanda giudiziale Contratti atipici Disciplinare di gara Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Debitore ceduto Conclusione del contratto
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:  Dott. SALVAGO Salvatore - Presidente  Dott. CAMPANILE Pietro - Consigliere  Dott. GENOVESE Francesco Antonio - ...
Tutela dei consumatori Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Impresa e società Attività produttive Intermediazione finanziaria Banche Condominio e locazione Diritto
Deliberazioni Contratto Prodotti finanziari Beni mobili Diritti reali di garanzia Cessione del credito Merci Conto corrente bancario Adempimento Nullità del contratto Estinzione del contratto Consumatore Prezzo Conto corrente Tasso di interesse Microcredito Durata del contratto Forma scritta Inadempimento Strumenti finanziari Beni immobili Interessi Conduttore Clausole contrattuali Mediatori creditizi Leasing finanziario Saldo del conto Risoluzione del contratto Recesso Taeg Intermediazione finanziaria Vendita Agenti in attività finanziaria Mora Fornitore Pegno Proprietà Interessi bancari Locazione Rimborso Ipoteca Banca d'Italia Esecuzione del contratto Banche dati Pagamento Creditore Interessi moratori Indennizzo Nullità Proposta contrattuale Sconfinamento di conto Leasing Imprese di investimento Venditore Contratto di somministrazione Credito bancario finanziario Ordine pubblico e buon costume Codice del consumo Merito creditizio Contratto di fornitura Conclusione del contratto
mostra anteprima
1. Il capo II del titolo VI del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 , è sostituito dal seguente: "Capo II Credito ai consumatori Art. 121. Definizioni 1. Nel presente capo, l'espressione:   a) "Codice del consumo" indica il decreto legislativo 6 ...
Banche
Trasparenza bancaria Credito al consumo Banche dati
mostra anteprima
3. I finanziatori informano preventivamente il consumatore la prima volta che segnalano a una banca dati le informazioni negative previste dalla relativa disciplina. L'informativa è resa unitamente all'invio di solleciti, altre comunicazioni, o in via ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Obbligazioni e contratti
Cessione del credito Creditore Obbligazione Debitore ceduto
mostra anteprima
OBBLIGAZIONI IN GENERE - CESSIONE DEI CREDITI - EFFICACIA DELLA CESSIONE RIGUARDO AL DEBITORE CEDUTO - Limiti - Sopravvenienza di fatti incidenti sul credito - Conseguenze - Risoluzione consensuale del rapporto tra originario creditore e debitore ceduto - ...
Procedure Obbligazioni e contratti Diritto
Motivi della decisione Spese giudiziali Indennità Spese Impugnazioni Esecuzione forzata Pignoramento Pagamento Creditore Opposizione agli atti esecutivi Estinzione dell'obbligazione Nullità Compensazione legale Obbligazione Compensazione giudiziale Giudice dell'esecuzione Ricorso Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Processo di esecuzione Applicazione della legge Delega Dichiarazione del terzo Revoca
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VITTORIA Paolo - Presidente - Dott. DI NANNI Luigi Francesco - Consigliere - Dott. PURCARO Italo - Consigliere - ...
Cassazione civile - Sezione III - Sentenza 25 marzo 1999, n. 2821
Sentenza del 1999 pubblicata il 25/03/1999
Procedure Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Intermediazione finanziaria Appalti Banche Diritto
Motivi della decisione Contratto Luogo dell'adempimento Imprenditore Cessione del credito Appaltatore Adempimento Estinzione del contratto Debitore Collaudo Spese giudiziali Factoring Inadempimento Factor Spese Espromissione Colpa Risoluzione del contratto Pagamento Impresa Creditore Società per azioni Società a responsabilità limitata Crediti futuri Obbligazione solidale Nullità Appalto Annullabilità Competenza Acconto Obbligazione Incompetenza giurisdizionale Crediti Contratti ad esecuzione continuata o periodica Nome Ricorso Procedimenti sommari Procedimento di ingiunzione Debitore ceduto Applicazione della legge Tribunale Delega Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Antonio IANNOTTA - Presidente - Dott. Ernesto LUPO - Consigliere - Dott. Michele VARRONE - Rel. Consigliere - Dott ...