powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (12)Legge (6)
ARGOMENTO
Obbligazioni e contratti (14)Diritto (12)Procedure (11)Banche (8)
CONCETTO
Contratto (14)Clausole contrattuali (8)Contraente (8)Pagamento (8)
TIPOLOGIA
Sentenza (11)Decreto del Presidente della Repubblica (2)Codice (2)Legge (2)
ANNO
2024 (1)2022 (1)2021 (1)2013 (2)
Trovati 18 risultati in 16 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 1342 - Contratto concluso mediante moduli o formulari

anno: 1942

tipologia: Codice

Procedure Obbligazioni e contratti Diritto
Clausole vessatorie Contratto Consumatore Elementi del contratto Accordo delle parti Arbitrato Impugnazioni Condizioni generali di contratto Clausola compromissoria Contratti conclusi mediante moduli o formulari Annullabilità
mostra anteprima
ARBITRATO - LODO (SENTENZA ARBITRALE) - IMPUGNAZIONE - IN GENERE - Contratto tra consumatore e professionista - Previsione di clausola arbitrale non dovuta a trattativa individuale - Annullabilità del lodo rituale - Sussistenza - Eccezione sulla ...
Procedure Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Mutuo Contratto Giustizia europea Estinzione del contratto Consumatore Durata del contratto Estinzione del finanziamento Rimborso Pagamento Valore della controversia Atto di citazione Domanda giudiziale Estinzione anticipata del finanziamento Legittimazione passiva Applicazione della legge
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI PATTI SEZIONE CIVILE In composizione monocratica, in persona del Giudice dott. Pietro Paolo Arena , ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di appello n. 2023 del ruolo ...
mostra anteprima
Il giudice di pace decide secondo equità le cause il cui valore non eccede duemilacinquecento euro, salvo quelle derivanti da rapporti giuridici relativi a contratti conclusi secondo le modalità di cui all' articolo 1342 del codice civile . (1) (2)
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Procedure Responsabilità civile Reati Obbligazioni e contratti Impresa e società Banche Diritto
Garanzie personali Motivi della decisione Anatocismo Contratto Consorzio Scoperto di conto Delitti contro il patrimonio Soci Associazione Bancaria Italiana Cessione del credito Giroconto Conto corrente bancario Dolo Udienze Adempimento Nullità del contratto Conto corrente Tasso di interesse Fideiussione Organi sociali Spese giudiziali Autonomia contrattuale Inadempimento Buona fede Spese Interessi Annullamento del contratto Clausole contrattuali Anatocismo bancario Operazioni bancarie Contratti bancari Tasso soglia usura Saldo del conto Danni Risarcimento Usura Mandatario Commissioni bancarie Annullabilità del contratto Responsabilità Interessi bancari Pagamento Creditore Operazioni e servizi bancari e finanziari Decadenza Beneficiario Società a responsabilità limitata Illegittimità Nullità Estratto conto Illegittimità costituzionale Usi normativi Interessi attivi Contraente Annullabilità Competenza Obbligazione Garanzie fideiussorie e cauzionali Vizi del consenso Contratto autonomo di garanzia Decreto ingiuntivo Interessi usurari Consulenza tecnica d'ufficio Integrazione del contraddittorio Atto di citazione Domanda giudiziale Norme imperative Opposizione a decreto ingiuntivo Litisconsorzio necessario Sospensione dell'esecuzione Amministratori della società Errore essenziale Errore Prestazione negoziale Condanna alle spese del giudizio Procura alle liti Spese di procedimento Commissione massimo scoperto Credito esigibile Fideiussore Debitore principale Credito liquido Fideiussione omnibus Violazione di norme Atti e provvedimenti del giudice Giudizio di opposizione Chiamata di un terzo in causa Esecuzione provvisoria Delega Revoca Certificato di saldaconto Liberazione del fideiussore Obbligazione futura o condizionale Obbligazione principale Consiglio di amministrazione Procura speciale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di TERAMO Sezione ordinaria civile Il Tribunale di Teramo, in composizione monocratica, nella persona del Giudice dott.ssa Silvia Fanesi , letto l' art. 221 L. n. 77 del 2020 ; visto il ...
Obbligazioni e contratti
Contratto Esecuzione del contratto Contratti conclusi mediante moduli o formulari
mostra anteprima
2. Il dipendente non conclude, per conto dell'amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel biennio precedente, ad ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Tutela dei consumatori Procedure Concorrenza e mercato Obbligazioni e contratti Diritto
Contratto Consumatore Class action Giudice amministrativo Utente Pratiche commerciali scorrette Pratiche commerciali Produttore Conflitto di interesse Condizioni generali di contratto Responsabilità Pagamento Creditore Contratti conclusi mediante moduli o formulari Elezione di domicilio Pubblico ministero Atto di citazione Domanda giudiziale Transazione Codice del consumo Tribunale Responsabilità aggravata Deposito del ricorso Termine perentorio
mostra anteprima
1. L' articolo 140-bis del codice del consumo , di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 , è sostituito dal seguente: "Art. 140-bis. - (Azione di classe). - 1. I diritti individuali omogenei dei consumatori e degli utenti di cui al comma 2 ...
Tutela dei consumatori Procedure Concorrenza e mercato Enti e persone giuridiche Diritto
Consumatore Utente Conciliazione Titolo esecutivo Pratiche commerciali scorrette Pratiche commerciali Conflitto di interesse Prescrizione Associazione Comitato Codice del consumo
mostra anteprima
446. Dopo l' articolo 140 del codice del consumo , di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 , è inserito il seguente: "Art. 140-bis. - (Azione collettiva risarcitoria). - 1. Le associazioni di cui al comma 1 dell'articolo 139 e gli altri ...
Cassazione civile - Sezione II - Sentenza 4 marzo 2003, n. 3185
Sentenza del 2003 pubblicata il 04/03/2003
Procedure Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Banche Diritto
Motivi della decisione Mutuo Contratto Diritti reali di garanzia Caparra confirmatoria Adempimento Estinzione del contratto Prezzo Acquirente Inadempimento Mutuo bancario Buona fede Legittimazione processuale Clausole contrattuali Comunione legale Operazioni bancarie Contratti bancari Accollo Risoluzione del contratto Danni Recesso Risarcimento Contratto preliminare Caparra Vendita Promissario acquirente Credito fondiario Ipoteca Esecuzione del contratto Pagamento Regime patrimoniale Operazioni e servizi bancari e finanziari Mutuo immobiliare Estinzione dell'obbligazione Iscrizione dell'ipoteca Cancellazione dell'ipoteca Terzo datore di ipoteca Estinzione dell'ipoteca Purgazione dell'ipoteca Contraente Obbligazione Legittimazione ad agire Venditore Atto di citazione Domanda giudiziale Diritti reali Effetti del negozio giuridico Motivi del ricorso Ricorso incidentale Diffida Delega Atti giuridici Conclusione del contratto Termine perentorio
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CORONA Rafaele - Presidente - Dott. MENSITIERI Alfredo - Consigliere - Dott. DE JULIO Rosario - Consigliere - ...
Obbligazioni e contratti Assicurazioni Diritto
Clausole vessatorie Contratto Contratti di assicurazione Elementi del contratto Accordo delle parti Condizioni generali di contratto Assicuratore Polizza assicurativa Garanzie atipiche Proroga
mostra anteprima
CONTRATTI IN GENERE - REQUISITI (ELEMENTI DEL CONTRATTO) - ACCORDO DELLE PARTI - CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO - NECESSITÀ DI SPECIFICA APPROVAZIONE SCRITTA - PROROGHE E RINNOVAZIONI - Clausola di proroga tacita - Ad effetto bilaterale o reciproco e ad ...
Procedure Obbligazioni e contratti Diritto
Motivi della decisione Clausole vessatorie Contratto Dolo Prezzo Fideiussione Accordo delle parti Clausole contrattuali Conciliazione Condizioni generali di contratto Esecuzione del contratto Pagamento Nullità Contratti conclusi mediante moduli o formulari Facta concludentia Contraente Obbligazione Ricorso Efficacia del negozio giuridico Diritti potestativi Prestazione negoziale Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Fideiussore Garanzie atipiche Delega Proroga Obbligazione principale Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GAETANO FIDUCCIA - Presidente - Dott. ANTONIO LIMONGELLI - Consigliere - Dott. BRUNO DURANTE - Consigliere - Dott. ...
12Avanti