powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (316)Giurisprudenza (1)Prassi (1)
ARGOMENTO
Impresa e società (67)Banche (34)Intermediazione finanziaria (28)Diritto (20)
CONCETTO
Impresa (46)Banca d'Italia (23)Società controllata (22)Organi sociali (22)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (303)Decreto del Presidente della Repubblica (6)Bando tipo (2)Legge (2)
ANNO
2023 (5)2022 (2)2021 (2)2019 (1)
Trovati 318 risultati in 17 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 2424 - Contenuto dello stato patrimoniale

anno: 1942

tipologia: Codice

mostra anteprima
Nel bilancio in forma abbreviata lo stato patrimoniale comprende solo le voci contrassegnate nell'articolo 2424 con lettere maiuscole e con numeri romani; le voci A e D dell'attivo possono essere comprese nella voce CII; la voce E del passivo può essere ...
Impresa e società
Capitale sociale
mostra anteprima
2. Il capitale sociale deve essere almeno pari a 1.000.000 di euro interamente versato. Il patrimonio netto, costituito dal totale della lettera A) del passivo dello stato patrimoniale di cui all' articolo 2424 del codice civile dell'ultimo bilancio ...
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
Scuola Comunicazioni Procedure Lavoro e previdenza Obbligazioni e contratti Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Fisco Attività produttive Intermediazione finanziaria Banche Professioni Diritto Informatica
Amministrazione straordinaria Artigianato Università Contratto Stato di insolvenza Cessione pro soluto Prodotti finanziari Soci Docenti Imparzialità Professori universitari Segnalazione alla Centrale dei Rischi Diritti reali di garanzia Registro delle imprese Imprenditore Contrattazione collettiva Intermediari Conto corrente bancario Procedure concorsuali Adempimento Prezzo Lavoro subordinato Professionista Retribuzione Attività bancaria Posta elettronica Personale bancario Acquirente Strumenti finanziari Lavoratore Indipendenza Revocatoria fallimentare Buona fede Dichiarazione di fallimento Spese Accordo delle parti Utente Commercio Archivi Contratti bancari Industria Conciliazione Leasing finanziario Imposte dirette Versamento delle imposte Intermediari finanziari Camera di commercio Esercizio del credito Azienda Sanzioni disciplinari Prestazione professionale Posta elettronica certificata Imposta sul valore aggiunto Concordato preventivo Fallimento Fornitore Pegno Commissioni bancarie Redditi di impresa Responsabilità Centrale dei Rischi Rimborso Ipoteca Banca d'Italia Agricoltura Banche dati Pagamento Impresa Internet Creditore Sostituto d'imposta Omologazione Professionalità Piccole e medie imprese Capitale sociale Compensi professionali Società controllata Rendiconto Leasing Canone di leasing Estratto conto Cancellazione dell'ipoteca Estinzione dell'ipoteca Programmi informatici Utili societari Gruppo societario Esperti indipendenti Sistemi informatici Debiti Crediti Riorganizzazione aziendale Contratti ad esecuzione continuata o periodica Cause legittime di prelazione Perdite fiscali Reddito Credito bancario finanziario Società in genere Sito web Provvigione Dichiarazione dei redditi Transazione Mediatore Firma digitale Effetti del concordato Proposta di concordato Prestazione negoziale Agente della riscossione Ramo d'azienda Riscossione fiscale Imposta regionale sulle attività produttive Scioglimento societario Liquidazione societaria Trasferimento di azienda Curriculum vitae Ammortizzatori sociali Rimanenze di magazzino Organismo Italiano di Contabilità Categorie professionali Associazione professionale Luogo di lavoro Pagamento rateale Atti di straordinaria amministrazione Commercialista Escussione Revoca Proroga Clausola di salvaguardia Ordini e collegi professionali Conclusione del contratto Qualifiche professionali Finanziamenti dei soci Deposito del ricorso Indici sintetici di affidabilità Postergazione Liquidazione giudiziale
mostra anteprima
SEZIONE I TEST PRATICO PER LA VERIFICA DELLA RAGIONEVOLE PERSEGUIBILITA' DEL RISANAMENTO DISPONIBILE ONLINE 1. Il test pratico, che non ha la funzione di individuare una situazione di crisi (non è un indicatore della crisi), consente all'imprenditore di ...
Comunicazioni Procedure Immobili e proprietà Reati Obbligazioni e contratti Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Intermediazione finanziaria Banche Diritto
Contratto Apertura di credito bancario Mutuo fondiario Soci Diritti reali di garanzia Registro delle imprese Tasso effettivo globale medio Procedure concorsuali Notifiche processuali Conto corrente Tasso di interesse Prova Attività bancaria Posta elettronica Fideiussione Vigilanza sugli intermediari finanziari Factoring Factor Interessi Contratti bancari Privilegi Esercizio del credito Posta elettronica certificata Concordato preventivo Usura Accordi di ristrutturazione dei debiti Banca in genere Fornitore Pegno Proprietà Responsabilità Interessi bancari Centrale dei Rischi Rimborso Ipoteca Banca d'Italia Pagamento Impresa Creditore Onere della prova Società controllata Incasso Utili societari Esperti indipendenti Credito di firma Interessi usurari Diritti reali Credito bancario finanziario Sede legale Effetti del concordato Titoli azionari Liquidazione societaria Debitore ceduto Clausola di salvaguardia Merito creditizio Euribor Liquidazione giudiziale
mostra anteprima
TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA SEZIONE QUARTA CIVILE E PROCEDURE CONCORSUALI Il Giudice letto il ricorso ex art. 22 CCII proposto dalla società (oscurato) con sede legale in (oscurato) Partita IVA, codice fiscale e iscrizione al R.I. di Bologna n. ( ...
Pubblica amministrazione Comunicazioni Procedure Lavoro e previdenza Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Fisco Attività produttive Intermediazione finanziaria Banche Professioni Enti locali Diritto Informatica
Amministrazione straordinaria Artigianato Contratto Stato di insolvenza Soci Anagrafe tributaria Registro delle imprese Imprenditore Intermediari Abrogazioni Sanzioni Udienze Adempimento Lavoro subordinato Tasso di interesse Professionista Contributi previdenziali Province autonome Posta elettronica Organi sociali Acquirente Amministrazione finanziaria Società di persone Lavoratore Indipendenza Buona fede Accordo delle parti Commercio Industria Imposte dirette Intermediari finanziari Camera di commercio Azienda Sanzioni disciplinari Albo professionale Diritto di prelazione Posta elettronica certificata Imposta sul valore aggiunto Concordato preventivo Liquidazione coatta amministrativa Vendita Accordi di ristrutturazione dei debiti Mandatario Autocertificazione Responsabilità Interessi bancari Centrale dei Rischi Rimborso Banca d'Italia Agricoltura Banche dati Pagamento Impresa Creditore Sostituto d'imposta Omologazione Sanzioni tributarie Infortunio sul lavoro Piccole e medie imprese Capitale sociale Compensi professionali Società controllata Programmi informatici Prefetto Previdenza sociale Acconto Gruppo societario Esperti indipendenti Imprenditore agricolo Pubblico ministero Azione esecutiva Debiti Crediti Riorganizzazione aziendale Contratti ad esecuzione continuata o periodica Ricorso Diritti reali Reddito Periodo d'imposta Dichiarazione dei redditi Contributi sociali Sede legale Effetti del concordato Commissario giudiziale Proposta di concordato Ufficio del registro Uffici finanziari Agente della riscossione Ramo d'azienda Ricorso per cassazione Riscossione fiscale Imposta regionale sulle attività produttive Scioglimento societario Impresa individuale Curriculum vitae Associazioni sindacali e di categoria Magistrati Associazione professionale Ineleggibilità Pagamento rateale Atti di straordinaria amministrazione Commercialista Esecuzione provvisoria Revoca Proroga Ordini e collegi professionali Inps Deposito del ricorso Indici sintetici di affidabilità Postergazione Liquidazione giudiziale Termine perentorio PPC - Piccola proprietà contadina
mostra anteprima
1. Il titolo II della parte prima del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14 , è sostituito dal seguente: «Titolo II (Composizione negoziata della crisi, piattaforma unica nazionale, concordato semplificato e segnalazioni per la anticipata emersione ...
Impresa e società Attività produttive
Camera di commercio Impresa
mostra anteprima
2. L'istanza è presentata alla camera di commercio ove è iscritta la società o l'ente, avente il proprio centro degli interessi principali nel territorio dello Stato, che, in base alla pubblicità prevista dall' articolo 2497-bis del codice civile , ...
mostra anteprima
Pag. 18 a 47 - per le società di capitali mediante bilanci, o estratti di essi, approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d'impresa ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Pubblica amministrazione Patrimonio culturale Tutela dei consumatori Procedure Lavoro e previdenza Immobili e proprietà Trasporti Circolazione stradale Reati Obbligazioni e contratti Impresa e società Successioni Enti e persone giuridiche Fisco Attività produttive Intermediazione finanziaria Banche Enti locali Condominio e locazione Edilizia e urbanistica Diritto
Garanzie personali Redditi fondiari Mutuo Persone giuridiche Contratto Consorzio Cessione pro soluto Prodotti finanziari Delitti contro il patrimonio Redditi di lavoro dipendente Imparzialità Beni mobili Diritti reali di garanzia Cessione del credito Merci Quietanza Società di capitali Conto corrente bancario Prezzo Conto corrente Lavoro subordinato Tasso di interesse Trasporto aereo Retribuzione Titoli di credito Beni culturali Società partecipata Province autonome Collaudo Donazione Mandato Enti pubblici Fideiussione Assegno bancario Trasporto marittimo Indennità Mutuo bancario Strumenti finanziari Strumenti derivati Beni immobili Opere pubbliche Spese Abitazione Interessi Utente Clausole contrattuali Contratti bancari Aliquota Tasso fisso Leasing finanziario Imposte dirette Proprietà esclusiva Estinzione del finanziamento Azienda Catasto Enfiteusi Nuda proprietà Imposta sul valore aggiunto Usura Previdenza complementare Vendita Veicoli Fornitore Conto di deposito Responsabilità Interessi bancari Locazione Pignoramento Rimborso Deposito bancario Servizi bancari e finanziari Prodotti Banca d'Italia Banche dati Pagamento Impresa Creditore Sindaco Operazioni e servizi bancari e finanziari Cassa depositi e prestiti Trattamento di fine rapporto Concessione amministrativa Società per azioni Beni immateriali Società controllata Beneficiario Patto di riservato dominio Indennizzo Scritture contabili Rendiconto Incasso Leasing Interessi legali Interessi passivi Interessi attivi Usufrutto Diritto di superficie Reverse charge Consegna della cosa Utili societari Associazione Acconto Partecipazioni societarie Beni di consumo Plusvalenza Minusvalenza Esperti indipendenti Rendiconto societario Atto amministrativo Spese legali Debiti Rendita vitalizia Rendita perpetua Diritti reali Manutenzione ordinaria Pensioni Manutenzione straordinaria Impiegati Reddito Credito bancario finanziario Transazione Contributi sociali Cauzione Permesso di costruire Inventario Imposta di registro Diritti reali di godimento Collaborazione coordinata e continuativa Rendita catastale Categoria catastale Demanio Condizione sospensiva Oneri accessori Credito iva Statuto Reddito dominicale Contributo di costruzione Titoli azionari Amministratori degli enti Perdite d'impresa Comproprietà Beni strumentali Imposta regionale sulle attività produttive Pubblica amministrazione Sopravvenienze attive e passive Terreni agricoli Rimanenze di magazzino Organismo Italiano di Contabilità Rimborso del finanziamento Titoli obbligazionari Consiglio regionale Pagamento rateale Consiglio comunale Prestito obbligazionario Addizioni e miglioramenti Affitto Credito esigibile Lettere di patronage Mark to market Escussione Inps Conclusione del contratto Conferimenti dei soci Registrazione degli atti
mostra anteprima
1. Definizione L' articolo 2 del decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 prevede, per gli enti in contabilità finanziaria, l'adozione di un sistema contabile integrato che garantisca la rilevazione unitaria dei fatti gestionali nei loro profili ...
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento
Impresa e società
Capitale sociale
mostra anteprima
2. Il capitale sociale deve essere almeno pari a 1.000.000 di euro interamente versato. Il patrimonio netto, costituito dal totale della lettera A del passivo dello stato patrimoniale di cui all' articolo 2424 del codice civile dell'ultimo bilancio ...
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
Impresa e società Politica, economia e finanza Banche Diritto
Deliberazioni Abrogazioni Succursale Banca in genere Revisione legale Impresa Direttive europee
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 , 87 , quinto comma, e 117 , secondo comma, della Costituzione; Vista la direttiva 2013/34/UE del 26 giugno 2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai bilanci d'esercizio, ai bilanci ...
Trovati in questo documento: 90 risultati In questo documento
12Avanti