powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (5)
ARGOMENTO
Impresa e società (2)Banche (2)Diritto (2)Pubblica amministrazione (1)
CONCETTO
Deliberazioni (2)Responsabilità (2)Bancoposta (2)Poste Italiane (2)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (2)Legge (1)Decreto-legge (1)Regio decreto (1)
ANNO
2019 (1)2011 (1)2010 (1)2006 (1)
Trovati 5 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 2447-quinquies - Diritti dei creditori

anno: 1942

tipologia: Codice

Banche Diritto
Deliberazioni Bancoposta Responsabilità Poste Italiane
mostra anteprima
17-novies. La deliberazione dell'assemblea di cui al comma 17-octies è depositata e iscritta ai sensi dell' articolo 2436 del codice civile . Si applica il secondo comma dell'articolo 2447-quater del codice civile . Decorso il termine di cui al secondo ...
mostra anteprima
2. I creditori particolari del patrimonio destinato possono presentare domanda di insinuazione al passivo della procedura di liquidazione giudiziale aperta nei confronti della società nei casi di responsabilità sussidiaria o illimitata previsti dall' ...
Pubblica amministrazione Scuola Sanità Procedure Lavoro e previdenza Immobili e proprietà Trasporti Ambiente Reati Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Successioni Enti e persone giuridiche Sicurezza Fisco Attività produttive Intermediazione finanziaria Politica, economia e finanza Banche Enti locali Edilizia e urbanistica Diritto
Deliberazioni Sicurezza e igiene del lavoro Mutuo Consob Università Contratto Consorzio Accordo di programma Prodotti finanziari Delitti contro il patrimonio Docenti Salute Registro delle imprese Imprenditore Calamità naturali Cessione del credito Merci Forze armate Contratto di lavoro Società di capitali Sanzioni Conto corrente bancario Rifiuti Regione Commissario ad acta Uffici giudiziari Famiglia Cartolarizzazione dei crediti Commissioni tributarie Estinzione del contratto Conto corrente Organismi di investimento collettivo del risparmio Tasso di interesse Retribuzione Società di gestione del risparmio Province autonome Donazione Mandato Enti pubblici Residenza Trasporto ferroviario Organi sociali Amministrazione finanziaria Autotrasporto Farmaci Indennità Licenziamento Pesca Strumenti finanziari Comune Società di persone Lavoratore Indipendenza Accise Tutela ambientale Concorsi pubblici Interessi Commercio Operazioni bancarie Giudizio di ottemperanza Redditi di capitale Contratti bancari Aliquota Bancoposta Tariffe Datore di lavoro Privilegi Impresa pubblica Imposte dirette Versamento delle imposte Città metropolitana Energia Risoluzione del contratto Reato in genere Società di intermediazione mobiliare Catasto Impugnazioni Usura Intermediazione finanziaria Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica Vendita Addizionali Sangue ed emoderivati Valori mobiliari Base imponibile Servizio sanitario nazionale Redditi di impresa Causa di servizio Responsabilità Fondi comuni di investimento Interessi bancari Locazione Federalismo fiscale Pignoramento Rimborso Servizi bancari e finanziari Prodotti Banca d'Italia Agricoltura Banche dati Pagamento Ospedali e aziende ospedaliere Impresa Creditore Operazioni e servizi bancari e finanziari Credito d'imposta Imposta sostitutiva Sostituto d'imposta Bilancio dello Stato Spesa pubblica Fondi immobiliari Polizia di Stato Gestione accentrata di strumenti finanziari Trattamento di fine rapporto Società di investimento a capitale variabile Società per azioni Capitale sociale Beneficiario Investitore Depositario Scritture contabili Poste Italiane Scrittura privata Atto pubblico Interessi attivi Prefetto Utili societari Rappresentante fiscale Previdenza sociale Associazione Acconto Partecipazioni societarie Ratifica internazionale Plusvalenza Imprese di investimento Trasferimento del personale Minusvalenza Scrittura privata autenticata Conservatorio di musica Fondazione Atto amministrativo Atti a titolo oneroso Ricorso Titoli di debito Pensioni Assenze dal lavoro Accademia Reddito Periodo d'imposta Dirigenti Persona fisica Dichiarazione dei redditi Guardia di Finanza Carabinieri Lavoro a tempo determinato Fecondazione assistita Bando di concorso Rendita catastale Gestione dei rifiuti Statuto Società in nome collettivo Munizioni ed esplosivi Mobilità del personale Ambulatori Imposta regionale sulle attività produttive Pubblica amministrazione Irpef Cessazione del rapporto di lavoro Ires Enti non commerciali Trasferimento d'ufficio Procedimento in materia di lavoro e previdenza Doppia imposizione Organismo Italiano di Contabilità Personale scolastico Rimborso del finanziamento Piano di ammortamento del finanziamento Titoli obbligazionari Permessi dal lavoro Luogo di lavoro Prefettura Consiglio delle autonomie locali Pagamento rateale Presidente della Regione Conferenza Stato-Regioni Discarica
mostra anteprima
        All'articolo 1 :         al comma 2, le parole: «ai sensi dell' articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400 ,» sono soppresse;         dopo il comma 2, sono aggiunti i seguenti: «2-bis. Le proroghe di termini di cui al comma 2 sono ...
mostra anteprima
1. L' articolo 156 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 , è sostituito dal seguente: "Art. 156 (Patrimonio destinato incapiente; violazione delle regole di separatezza). - Se a seguito del fallimento della società o nel corso della gestione il curatore ...
Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali
Procedure concorsuali Fallimento Patrimoni destinati ad uno specifico affare
mostra anteprima
I creditori particolari del patrimonio destinato possono presentare domanda di insinuazione al passivo del fallimento della società nei casi di responsabilità sussidiaria o illimitata previsti dall'articolo 2447-quinquies , terzo e quarto comma, del ...