powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (6)Giurisprudenza (1)
ARGOMENTO
Persona famiglia e minori (5)Procedure (1)Impresa e società (1)Enti e persone giuridiche (1)
CONCETTO
Responsabilità genitoriale (3)Curatore speciale (3)Capacita di agire (2)Minori d'età (2)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (4)Codice (2)Sentenza (1)
ANNO
2022 (4)2000 (1)1988 (2)
Trovati 7 risultati in 4 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 121 - Diritto di querela esercitato da un curatore speciale

anno: 1930

tipologia: Codice

Persona famiglia e minori
Infermità di mente Interdizione Capacita di agire
mostra anteprima
2. La persona offesa minore, interdetta per infermità di mente o inabilitata esercita le facoltà e i diritti a essa attribuiti a mezzo dei soggetti indicati negli articoli 120 e 121 del codice penale.
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Persona famiglia e minori
Amministrazione di sostegno Tutore Amministratore di sostegno Responsabilità genitoriale Curatore speciale
mostra anteprima
4. Le informazioni di cui al presente articolo sono fornite all'esercente la responsabilità genitoriale, al tutore, all'amministratore di sostegno, al curatore speciale nei casi di cui all' articolo 121 del codice penale , nonché ai difensori della ...
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento
Procedure Persona famiglia e minori Impresa e società Enti e persone giuridiche Proprietà industriale e intellettuale Diritto Notariato
Imprenditore Marchio registrato Marchio Consumatore Segni distintivi Prova Produttore Regolamenti Rimborso Impresa Decadenza Società per azioni Onere della prova Nullità Mezzi di prova Utili societari Associazione Pubblico ministero Consulenza tecnica d'ufficio Atto di citazione Domanda giudiziale Revocazione Persona fisica Atto costitutivo Errore Errore di diritto Errore di fatto Marchi di forma Procura alle liti Ammissibilità delle prove Applicazione della legge Violazione di norme Denuncia Controricorso Principio di non contestazione
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati CARLO DE CHIARA Presidente UMBERTO L.C.G. SCOTTI Consigliere - Rel. LOREDANA NAZZICONE Consigliere LUNELLA ...
mostra anteprima
4. Nei casi previsti dagli articoli 120 , secondo e terzo comma, e 121 del codice penale, il ricorso è sottoscritto, a seconda dei casi, dal genitore, dal tutore o dal curatore ovvero dal curatore speciale. Si osservano le disposizioni di cui all' ...