powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (1)Giurisprudenza (1)
ARGOMENTO
Comunicazioni (1)Procedure (1)Responsabilità civile (1)Reati (1)
CONCETTO
Artigianato (1)Contratto (1)Soci (1)Misure cautelari (1)
TIPOLOGIA
Legge (1)Sentenza (1)
ANNO
2022 (1)2010 (1)
Trovati 2 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 353 - Turbata libertà degli incanti (Comma 1)

anno: 1930

tipologia: Codice

Tar Roma - Sezione III Quater - Sentenza 5 aprile 2022, n. 3942
Sentenza del 2022 pubblicata il 05/04/2022
Comunicazioni Procedure Responsabilità civile Reati Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Attività produttive Appalti Banche Professioni Enti locali Informatica
Artigianato Contratto Soci Misure cautelari Intermediari Organi sociali Aggiudicazione Commercio Industria Stazione appaltante Camera di commercio Reato in genere Danni Risarcimento Prestazione professionale Posta elettronica certificata Banca in genere Domicilio Delitti Agricoltura Impresa Sindaco Risarcimento in forma specifica Professionalità Società per azioni Raggruppamento temporaneo di imprese Appalto Reclusione Appalto pubblico Criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa Pena detentiva Bando di gara Misure cautelari personali Amministratori della società Aggiudicazione definitiva Esclusione dalla gara d'appalto Criteri di aggiudicazione dell'appalto Verbale di gara Disciplinare di gara Giudizio immediato Motivi del ricorso Visura camerale Costituzione in giudizio Consiglio di amministrazione Domicilio digitale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Quater) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 9209 del 2021, proposto da -OMISSIS-, in persona del ...
mostra anteprima
1. All' articolo 353, primo comma, del codice penale , le parole: «fino a due anni» sono sostituite dalle seguenti: «da sei mesi a cinque anni».