powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (272)Giurisprudenza (4)
ARGOMENTO
Reati (34)Procedure (20)Persona famiglia e minori (9)Sicurezza (8)
CONCETTO
Reato in genere (16)Delitti (16)Pubblico ministero (15)Pena detentiva (10)
TIPOLOGIA
Decreto-legge (219)Legge (47)Codice (6)Sentenza (4)
ANNO
2021 (1)2005 (1)2001 (39)1992 (226)
Trovati 276 risultati in 10 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 384 - Casi di non punibilità

anno: 1930

tipologia: Codice

Reati
Delitti contro l'amministrazione della giustizia Reato in genere Delitti Favoreggiamento Causa di non punibilità
mostra anteprima
REATI CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - DELITTI CONTRO L'ATTIVITÀ GIUDIZIARIA - FAVOREGGIAMENTO - CASI DI NON PUNIBILITÀ - Causa di non punibilità di cui all' art. 384, comma primo, cod. pen. - Natura di causa di esclusione della colpevolezza - ...
Reati
Reato in genere
mostra anteprima
1. I prossimi congiunti dell'imputato non sono obbligati a deporre. Devono tuttavia deporre quando hanno presentato denuncia, querela o istanza ovvero essi o un loro prossimo congiunto sono offesi dal reato.
Trovati in questo documento: 5 risultati In questo documento
mostra anteprima
7. Nell'attuazione della delega di cui all'articolo 1, comma 1, lettera f), il Governo si attiene, per quel che riguarda la procedura per l'applicazione delle sanzioni disciplinari, ai seguenti principi e criteri direttivi: a) prevedere che le funzioni di ...
Codice penale - Art. 384 - Casi di non punibilità (Comma 2)
Codice del 1930 vigente dal 26/03/2009
mostra anteprima
Nei casi previsti dagli articoli 371-bis, 371-ter, 372 e 373, la punibilità è esclusa se il fatto è commesso da chi per legge non avrebbe dovuto essere richiesto di fornire informazioni ai fini delle indagini o assunto come testimonio, perito, consulente ...
mostra anteprima
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge:
Trovati in questo documento: 39 risultati In questo documento
mostra anteprima
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge:
Trovati in questo documento: 7 risultati In questo documento
Reati
Delitti contro l'amministrazione della giustizia Reato in genere
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di rafforzare gli strumenti processuali, di prevenzione e di repressione nei confronti della criminalità organizzata, intervenendo ...
Trovati in questo documento: 219 risultati In questo documento
Procedure Reati Persona famiglia e minori
Ricusazione del giudice Separazione dei coniugi Delitti contro l'amministrazione della giustizia Reato in genere Convivenza more uxorio Delitti Coniuge Favoreggiamento
mostra anteprima
SENT. 237/86 B. REATO IN GENERE - DELITTI CONTRO L'ATTIVITA' GIUDIZIARIA - FAVOREGGIAMENTO - CASI DI NON PUNIBILITA' - CONVIVENZA MORE UXORIO - ESCLUSIONE - ASSERITA VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA - QUESTIONE IMPLICANTE SCELTE RISERVATE AL ...
Reati Persona famiglia e minori
Matrimonio Famiglia Delitti contro l'amministrazione della giustizia Reato in genere Convivenza more uxorio Delitti Favoreggiamento
mostra anteprima
SENT. 237/86 A. REATO IN GENERE - DELITTI CONTRO L'ATTIVITA' GIUDIZIARIA - FAVOREGGIAMENTO - CASI DI NON PUNIBILITA' - CONVIVENZA MORE UXORIO - ESCLUSIONE - NON FONDATEZZA. L'art. 29 - come del resto fu pressoche' univocamente palesato in sede di ...
Corte Costituzionale - Sentenza 18 novembre 1986, n. 237
Sentenza del 1986 pubblicata il 18/11/1986
Procedure Reati Istituzioni e organi Persona famiglia e minori
Matrimonio Famiglia Ricusazione del giudice Delitti contro l'amministrazione della giustizia Reato in genere Convivenza more uxorio Coniuge Favoreggiamento Avvocatura dello Stato
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE N. 237 SENTENZA 13 NOVEMBRE 1986 Deposito in cancelleria: 18 novembre 1986 Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 55/1 s.s. del 26 nov. 1986. Pres. LA PERGOLA - Rel. BORZELLINO LA CORTE COSTITUZIONALE ...