powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (9)Giurisprudenza (2)
ARGOMENTO
Procedure (2)Obbligazioni e contratti (2)Professioni (2)Diritto (2)
CONCETTO
Violazione di norme (2)Proroga (2)Interessi moratori (2)Contratto (2)
TIPOLOGIA
Codice (7)Sentenza (2)Legge (1)Decreto-legge (1)
ANNO
2022 (1)2014 (1)2012 (1)2009 (1)
Trovati 11 risultati in 5 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice di procedura civile - Art. 155 - Computo dei termini (Comma 5)

anno: 1940

tipologia: Codice

Procedure Reati Obbligazioni e contratti Banche Professioni Diritto
Anatocismo Contratto Cessione pro soluto Cessione del credito Conto corrente bancario Adempimento Notifiche processuali Tasso di interesse Debitore Prova Spese giudiziali Spese Interessi Accordo delle parti Contratti bancari Tasso fisso Tasso soglia usura Titolo esecutivo Atti processuali Usura Mandatario Condizioni generali di contratto Interessi bancari Rimborso Pagamento Creditore Decadenza Interessi moratori Onorario Onere della prova Compensi professionali Nullità Estratto conto Interessi corrispettivi Interessi legali Mezzi di prova Contraente Cessione in blocco Decreto ingiuntivo Fase istruttoria Atto di citazione Domanda giudiziale Norme imperative Opposizione a decreto ingiuntivo Estinzione del processo Piano di ammortamento del finanziamento Piano di ammortamento alla francese Debitore ceduto Violazione di norme Giudizio di opposizione Comparsa di costituzione e risposta Esecuzione provvisoria Revoca Proroga Termine perentorio
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI NUORO SEZIONE CIVILE in composizione monocratica, nella persona del Giudice, dott. Salvatore Falzoi , pronuncia, ai sensi dell' art. 281 sexies c.p.c. , la seguente SENTENZA nella ...
mostra anteprima
2. All' articolo 16-bis del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 , convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, al comma 7 sono apportate le seguenti modificazioni: a) le parole: "di cui ai commi da 1 a 4" sono sostituite dalle ...
Pubblica amministrazione Procedure Lavoro e previdenza Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Impresa e società Fisco Professioni Diritto
Motivi della decisione Contratto Cartella esattoriale Abrogazioni Professionista Contributi previdenziali Prova Principi costituzionali Spese giudiziali Lavoratore Spese Interessi Accordo delle parti Tariffe Atti processuali Mandatario Fornitore Creditore Interessi moratori Onorario Infortunio sul lavoro Professionalità Società per azioni Compensi professionali Società a responsabilità limitata Nullità Atto pubblico Querela di falso Previdenza sociale Difesa processuale Testimoni Diritto di difesa Ricorso Contributi sociali Arti e professioni Ricorso per cassazione Tardività del ricorso Avvocatura dello Stato Motivi del ricorso Ricorso incidentale Ordinanza-ingiunzione Ispettori del lavoro Legittimazione passiva Violazione di norme Denuncia Delega Proroga Inps Inail Qualifiche professionali Mansioni del lavoratore Controricorso Principio di non contestazione
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ROSELLI Federico - Presidente - Dott. BRONZINI Giuseppe - Consigliere - Dott. BALESTRIERI Federico - Consigliere ...
mostra anteprima
Nel computo dei termini a giorni o ad ore, si escludono il giorno o l'ora iniziali.
Trovati in questo documento: 7 risultati In questo documento
mostra anteprima
3. Le disposizioni di cui ai commi quinto e sesto dell'articolo 155 del codice di procedura civile si applicano anche ai procedimenti pendenti alla data del 1º marzo 2006.