powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (7)Giurisprudenza (3)
ARGOMENTO
Procedure (6)Diritto (2)Obbligazioni e contratti (2)Banche (2)
CONCETTO
Provvedimenti d'urgenza (3)Spese giudiziali (1)Spese (1)Responsabilità (1)
TIPOLOGIA
Legge (7)Sentenza (2)Ordinanza (1)
ANNO
2020 (1)1996 (1)1989 (1)1982 (1)
Trovati 10 risultati in 7 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice di procedura civile - Art. 700 - Condizioni per la concessione

anno: 1940

tipologia: Codice

Tutela dei consumatori Procedure Concorrenza e mercato Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Politica, economia e finanza Banche Diritto
Contratto Arbitro Bancario Finanziario Estinzione del contratto Collegi territoriali dell'Arbitro Bancario Finanziario Consumatore Durata del contratto Arbitro Cessione pro solvendo Buona fede Delegazione di pagamento Utente Clausole contrattuali Pratiche commerciali scorrette Estinzione del finanziamento Pratiche commerciali Recesso Credito al consumo Diritti dei consumatori e degli utenti Mora Tutela dei consumatori e degli utenti Mutuante Condizioni generali di contratto Ricorso all'Arbitro Bancario Finanziario Rimborso Banca d'Italia Esecuzione del contratto Pagamento Prescrizione Bilancio dello Stato Periculum in mora Illegittimità Indennizzo Procedimenti cautelari Ripetizione dell'indebito Direttive europee Azione inibitoria Tutela dell'affidamento Credito bancario finanziario Diritti soggettivi Norme imperative Diritti assoluti Estinzione anticipata del finanziamento Fonti del diritto Codice del consumo Violazione di norme Interpretazione autentica Revoca Prestito personale Conclusione del contratto
mostra anteprima
TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SESTA CIVILE Nel procedimento cautelare iscritto al n. r.g. (oscurato) promosso da: (oscurato) RECLAMANTE contro (oscurato) RESISTENTE Il Collegio dott. Adriana Cassano Cicuta Presidente dott. Claudio Tranquillo Giudice dott. ...
Lavoro e previdenza
Licenziamento Lavoratore
mostra anteprima
Il licenziamento deve essere impugnato a pena di decadenza entro sessanta giorni dalla ricezione della sua comunicazione in forma scritta, ovvero dalla comunicazione, anch' essa in forma scritta, dei motivi, ove non contestuale, con qualsiasi atto scritto ...
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
Procedure
Provvedimenti d'urgenza
mostra anteprima
4. Le disposizioni di cui al comma 3 non si applicano ai provvedimenti di urgenza emessi ai sensi dell' articolo 700 del codice di procedura civile ed agli altri provvedimenti cautelari idonei ad anticipare gli effetti della sentenza di merito. In tali ...
Procedure Diritto
Spese giudiziali Spese Responsabilità Trascrizione Domanda giudiziale Provvedimenti d'urgenza
mostra anteprima
SPESE GIUDIZIALI CIVILI - RESPONSABILITÀ AGGRAVATA - IN GENERE - Totalità della soccombenza - Rigetto dell'istanza del convenuto totalmente vittorioso nel merito di cancellazione della trascrizione della domanda giudiziale con provvedimento di urgenza - ...
Procedure Obbligazioni e contratti Banche
Titoli di credito Protesto Giudice ordinario Giurisdizione Elenco dei protesti
mostra anteprima
462398 GIURISDIZIONE CIVILE - POTERI ED OBBLIGHI DEL GIUDICE ORDINARIO - NEI CONFRONTI DELLA P.A. - IN GENERE - RICHIESTA DI DIVIETO DI PUBBLICAZIONE SUL BOLLETTINO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI UN PROTESTO GIÀ ELEVATO - GIURISDIZIONE DEL GIUDICE ORDINARIO ...
mostra anteprima
Il rilascio deve avvenire decorsi trenta giorni dall'eseguito pagamento di quanto previsto nel quinto comma o dalla notificazione dell'effettuato deposito bancario della somma in caso di mancato ritiro. Ove il rilascio non sia stato effettuato entro il ...
Procedure
Provvedimenti d'urgenza
mostra anteprima
Qualora, trascorso il termine di cui al secondo e terzo comma, la rettifica o dichiarazione non sia stata pubblicata o lo sia stata in violazione di quanto disposto dal secondo, terzo e quarto comma, l'autore della richiesta di rettifica, se non intende ...