powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (2345)Giurisprudenza (1)
ARGOMENTO
Import-export (767)Reati (130)Sicurezza (76)Sanità (60)
CONCETTO
Dogana (759)Reato in genere (70)Delitti (69)Permesso di soggiorno (63)
TIPOLOGIA
Testo unico (2173)Decreto del Presidente della Repubblica (1410)Decreto legislativo (777)Codice (90)
ANNO
2023 (5)2022 (4)2020 (1)2018 (4)
Trovati 2346 risultati in 43 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Reati
Delitti contro l'amministrazione della giustizia Reato in genere Pena Pena detentiva Patrocinio o consulenza infedele Falsa testimonianza
mostra anteprima
1. Costituiscono requisiti per l'iscrizione all'albo: a) essere cittadino italiano o di Stato appartenente all'Unione europea, salvo quanto previsto dal comma 2 per gli stranieri cittadini di uno Stato non appartenente all'Unione europea; b) avere ...
Procedure Reati Enti e persone giuridiche
Reato in genere Carceri Delitti Associazione Pubblico ministero Detenuto
mostra anteprima
2. Ai fini della concessione dei benefici di cui al comma 1 il magistrato di sorveglianza o il tribunale di sorveglianza decide acquisite dettagliate informazioni per il tramite del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica competente in ...
Trovati in questo documento: 7 risultati In questo documento
Circolazione stradale Obbligazioni e contratti
Contratto Veicoli Noleggio
mostra anteprima
1. Per le finalità di prevenzione del terrorismo nonché per la prevenzione dei reati di cui all' articolo 51, comma 3-bis, del codice di procedura penale , gli esercenti di cui all' articolo 1 del decreto del Presidente della Repubblica 19 dicembre 2001, ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Reati
Delitti Pena Reclusione Pena detentiva
mostra anteprima
1. Il procuratore della Repubblica, quando procede a indagini relative ai delitti di cui agli articoli 51 , commi 3-bis , 3-quater e 3-quinquies , e 407 , comma 2 , lettera a), del codice di procedura penale o a delitti per i quali è prevista la pena dell ...
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
mostra anteprima
2. La proposta di cui al comma 1 del presente articolo è trasmessa alla commissione centrale, che richiede il parere, in caso di delitti di cui all'articolo 51 , commi 3-bis , 3-ter e 3-quater , o all'articolo 371-bis , comma 4-bis , del codice di ...
Reati Sicurezza
Pubblica sicurezza Delitti Terrorismo
mostra anteprima
2. Le speciali misure di protezione sono applicate quando risulta la inadeguatezza delle ordinarie misure di tutela adottabili direttamente dalle autorità di pubblica sicurezza o, se si tratta di persone detenute o internate, dal Ministero della giustizia ...
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento
Procedure
Polizia giudiziaria Pubblico ministero
mostra anteprima
4. L'organo che dispone l'esecuzione delle operazioni di cui ai commi 1 e 2 deve dare preventiva comunicazione all'autorità giudiziaria competente per le indagini nonché, nei casi di cui agli articoli 51 , commi 3-bis e 3-quater , e 371-bis , comma 4-bis ...
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
Reati
Delitti
mostra anteprima
3. Copia delle richieste è trasmessa senza ritardo , oltre che al Ministero della giustizia a fini statistici, al procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo se esse si riferiscono ai procedimenti per i delitti di cui agli articoli 51 , commi 3-bis e ...
Reati
Delitti contro la persona Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Delitti contro l'ordine pubblico Delitti Associazione per delinquere Violenza sessuale Stalking Sequestro di persona Peculato Corruzione Concussione Induzione indebita a dare o promettere utilità Associazione di tipo mafioso Consumazione del reato
mostra anteprima
1. I provvedimenti previsti dal presente capo si applicano: a) agli indiziati di appartenere alle associazioni di cui all' articolo 416-bis c.p. ; b) ai soggetti indiziati di uno dei reati previsti dall' articolo 51, comma 3-bis, del codice di procedura ...
Trovati in questo documento: 7 risultati In questo documento
mostra anteprima
1. Il procuratore della Repubblica presso il tribunale del capoluogo del distretto nel quale devono essere compiuti gli atti richiesti provvede, con decreto motivato, al riconoscimento dell'ordine di indagine nel termine di trenta giorni dalla sua ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
12345Avanti