powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (9)
ARGOMENTO
Reati (8)Diritto (8)Procedure (5)Persona famiglia e minori (5)
CONCETTO
Reato in genere (8)Illegittimità (7)Responsabilità (6)Illegittimità costituzionale (6)
TIPOLOGIA
Sentenza (9)
ANNO
2024 (1)2023 (3)2018 (3)2009 (1)
Trovati 9 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Costituzione della Repubblica italiana - Art. 27 (Comma 1)

anno: 1947

tipologia: Codice

Corte Costituzionale - Sentenza 19 dicembre 2024, n. 208
Sentenza del 2024 pubblicata il 19/12/2024
Procedure Reati Persona famiglia e minori Diritto
Motivi della decisione Delitti contro il patrimonio Sanzioni Principi costituzionali Responsabilità penale Titolo esecutivo Reato in genere Minaccia Carceri Responsabilità Ricettazione Indagini Delitti Pena Ragionevole durata del processo Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Multa Circostanze aggravanti Pena pecuniaria Pena detentiva Recidiva Estinzione del reato Estorsione Processo penale Giudice dell'esecuzione Prescrizione del reato Sospensione dell'esecuzione Applicazione della pena su richiesta delle parti Dibattimento Giudizio abbreviato Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Indagini preliminari Concorso di reati Denuncia Revoca Poteri del giudice
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 208 ANNO 2024 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Giovanni AMOROSO ; Giudici : Francesco VIGANÒ , Luca ANTONINI , Stefano ...
Corte Costituzionale - Sentenza 30 ottobre 2023, n. 197
Sentenza del 2023 pubblicata il 30/10/2023
Procedure Reati Persona famiglia e minori Diritto
Delitti contro la persona Maltrattamenti in famiglia Sanzioni Famiglia Dolo Casa coniugale Principi costituzionali Imputato Responsabilità penale Colpa Reato in genere Minaccia Figli Atti processuali Responsabilità Genitori Indagini Delitti Pena Molestia o disturbo alle persone Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Minori d'età Accordi internazionali Circostanze attenuanti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Pena detentiva Recidiva Parte civile Pubblico ministero Processo penale Coniuge Ascendenti Capacità di intendere e di volere Discendenti Giudizio abbreviato Suicidio Indagini preliminari Omicidio colposo Omicidio Concorso di persone nel reato Legittima difesa Colpevolezza Unione civile Figli adottivi Denuncia Poteri del giudice
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 197 ANNO 2023 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA ; Giudici : Daria de PRETIS , Augusto Antonio ...
Reati Persona famiglia e minori Diritto
Delitti contro la persona Sanzioni Reato in genere Genitori Illegittimità Illegittimità costituzionale Reclusione Circostanze attenuanti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Pena detentiva Omicidio Colpevolezza
mostra anteprima
Reati e pene – Concorso di circostanze – Reato di omicidio – Circostanza attenuante della provocazione ( art. 62, primo comma, n. 2, cod. pen. ) e circostanze attenuanti generiche ( art. 62- bis cod. pen. ) – Divieto di prevalenza sulla circostanza ...
Reati Diritto
Responsabilità penale Reato in genere Responsabilità Pena
mostra anteprima
Reati e pene – In genere – Principio della “personalità” della responsabilità penale – Effetti sulla commisurazione della pena – Necessaria individualizzazione. (Classif. 210001). Il principio della “personalità” della responsabilità penale, sancito dal ...
Reati Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Diritto
Bancarotta Reati fallimentari Sanzioni Principi costituzionali Reato in genere Impresa commerciale Pena Impresa Illegittimità Illegittimità costituzionale Pena accessoria Pena detentiva Bancarotta fraudolenta Colpevolezza
mostra anteprima
Reati e pene - Bancarotta fraudolenta - Pene accessorie - Previsione che alla condanna per uno dei fatti di bancarotta fraudolenta conseguano obbligatoriamente, per la durata di dieci anni, le pene accessorie dell'inabilitazione all'esercizio di una ...
mostra anteprima
Thema decidendum - Accoglimento della questione di legittimità costituzionale in riferimento ad alcuni dei parametri evocati - Assorbimento dei restanti profili di censura. Accolta parzialmente la questione di legittimità costituzionale in via incidentale ...
Corte Costituzionale - Sentenza 5 dicembre 2018, n. 222
Sentenza del 2018 pubblicata il 05/12/2018
Procedure Reati Istituzioni e organi Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Diritto
Bancarotta Reati fallimentari Imprenditore Sanzioni Principi costituzionali Imputato Responsabilità penale Reato in genere Concordato preventivo Liquidazione coatta amministrativa Fallimento Impresa commerciale Responsabilità Amministrazione controllata Delitti Pena Impresa Decadenza Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Circostanze attenuanti Circostanze del reato Arresto Circostanze aggravanti Pena pecuniaria Pena accessoria Pena detentiva Parte civile Processo penale Condanna penale Petitum Causa petendi Effetti del concordato Bancarotta fraudolenta Avvocatura dello Stato Giudizio di rinvio Principio di legalità Delega Revoca Costituzione in giudizio Ius superveniens
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 222 ANNO 2018 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giorgio LATTANZI ; Giudici : Aldo CAROSI , Marta CARTABIA , ...
Pubblica amministrazione Procedure Immobili e proprietà Reati Persona famiglia e minori Condominio e locazione Edilizia e urbanistica Diritto
Motivi della decisione Interventi edilizi Principi costituzionali Spese giudiziali Abusi edilizi Buona fede Spese Reato in genere Condominio Proprietà Sanzioni amministrative Responsabilità Procedimento amministrativo Illegittimità Indennizzo Questione di legittimità costituzionale Nullità Sanzioni amministrative accessorie Azione penale Ordinanza di demolizione Difesa processuale Misure cautelari reali Atto amministrativo Pubblico ministero Processo penale Diritto di difesa Giudice dell'esecuzione Ricorso Diritti reali Permesso di costruire Mala fede Demolizione di opere edilizie Strumenti urbanistici Sospensione dell'esecuzione Comproprietà Ricorso per cassazione Acquisto della proprietà Accessione Magistrati Provvedimento amministrativo Colpevolezza Responsabilità personale Consumazione del reato Reato permanente Sequestro preventivo Terzo proprietario Violazione di norme Revoca
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Camera di consiglio Dott. PETTI Ciro - Presidente - del 21/10/2009 Dott. CORDOVA Agostino - Consigliere - SENTENZA Dott. ...
Corte Costituzionale - Sentenza 24 gennaio 2005, n. 27
Sentenza del 2005 pubblicata il 24/01/2005
Pubblica amministrazione Procedure Responsabilità civile Immobili e proprietà Circolazione stradale Reati Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Diritto
Responsabilità oggettiva Contravvenzioni Utente della strada Codice della Strada Patente di guida Famiglia Circolazione stradale Ricorsi amministrativi Acquirente Beni immobili Velocità Illeciti amministrativi Guida dei veicoli Responsabilità penale Colpa Reato in genere Danni Impugnazioni Responsabilità solidale Risarcimento Autoscuole Veicoli Proprietà Sanzioni amministrative Responsabilità Locazione Pagamento Pena Patto di riservato dominio Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Sanzioni amministrative pecuniarie Sanzioni amministrative accessorie Illegittimità costituzionale Prefetto Sinistro stradale Difesa processuale Pena pecuniaria Pena accessoria Atto amministrativo Diritto di difesa Intervento nel processo Diritti personali Persona fisica Cauzione Usufruttuario Fermo amministrativo Tutela giurisdizionale Pubblica amministrazione Infrazione stradale Ordinanza-ingiunzione Conducente del veicolo
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N.27 ANNO 2005 LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Valerio ONIDA ; Giudici: Fernanda CONTRI , Guido NEPPI MODONA , Piero Alberto CAPOTOSTI , Annibale MARINI , Franco ...