powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (77)
ARGOMENTO
Lavoro e previdenza (26)Pubblica amministrazione (9)Fisco (6)Diritto (6)
CONCETTO
Pensioni (18)Lavoratore (18)Previdenza sociale (9)Inps (8)
TIPOLOGIA
Legge (64)Decreto-legge (13)
ANNO
2022 (1)2015 (1)2014 (2)2011 (4)
Trovati 77 risultati in 10 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

mostra anteprima
22-ter. Al comma 2 dell'articolo 12 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 , convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 , è aggiunto, in fine, il seguente periodo: "I soggetti di cui al presente comma che maturano i previsti ...
mostra anteprima
1. Con effetto sulle anzianità contributive maturate a decorrere dal 1 gennaio 1998 a tutti i lavoratori iscritti alle forme pensionistiche obbligatorie sostitutive, esclusive ed esonerative, qualora non già previsto, si applica la tabella di cui all' ...
Trovati in questo documento: 60 risultati In questo documento
mostra anteprima
1. Il trattamento pensionistico dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui all' articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 , e successive modificazioni, compresi quelli di cui ai commi 4 e 5 dell'articolo 2 dello stesso ...
Trovati in questo documento: 7 risultati In questo documento
Pubblica amministrazione Lavoro e previdenza
Forze armate Contratto di lavoro Lavoro subordinato Lavoratore Lavoro autonomo Vigili del fuoco Impiego pubblico Pensioni Impiegati Guardia di Finanza Lavoro a tempo indeterminato Collocamento a riposo Pensione di vecchiaia Pubblica amministrazione Pensione anticipata Inps
mostra anteprima
283. Al decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 , convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, dopo l'articolo 14 è inserito il seguente: «Art. 14.1. - (Disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile) - ...
Pubblica amministrazione Lavoro e previdenza
Lavoratore Impiego pubblico Pensioni Impiegati Pensione di vecchiaia
mostra anteprima
1. I soggetti che a decorrere dall'anno 2011 maturano il diritto all'accesso al pensionamento di vecchiaia a 65 anni per gli uomini e a 60 anni per le lavoratrici del settore privato ovvero all'età di cui all' articolo 22-ter, comma 1, del decreto-legge 1 ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
mostra anteprima
21. Con effetto dal 1° gennaio 2012 e con riferimento ai soggetti che maturano i requisiti per il pensionamento a decorrere dalla predetta data all' articolo 59, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449 , dopo le parole "anno scolastico e accademico" ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
mostra anteprima
3-bis. In applicazione dell' articolo 59, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449 , e successive modificazioni, e al fine di salvaguardare la continuità didattica e di garantire l'immissione in servizio fin dal 1º settembre, i trattenimenti in ...
mostra anteprima
264. I lavoratori del comparto scuola e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) i quali, a seguito dell'attività di monitoraggio e verifica relativa alle misure di salvaguardia che ha dato luogo alla rideterminazione ...
Pubblica amministrazione Scuola Sanità Procedure Lavoro e previdenza Reati Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Stampa ed editoria Enti e persone giuridiche Attività produttive Intermediazione finanziaria Politica, economia e finanza Appalti Banche Professioni Politiche sociali Enti locali Edilizia e urbanistica Agevolazioni e incentivi Diritto Informatica
Consob Artigianato Università Contratto Consorzio Docenti Professori universitari Salute Organi Giustizia amministrativa Banca Centrale Europea Cantiere Forze armate Contrattazione collettiva Contratto di lavoro Abrogazioni Sanzioni Uffici giudiziari Ricercatori Adempimento Notifiche processuali Lavoro subordinato Retribuzione Contraente generale Società partecipata Province autonome Collaudo Segretario comunale Lavori socialmente utili Delitti contro la Pubblica Amministrazione Enti pubblici Residenza Fideiussione Organi sociali Indennità E-goverment Opere pubbliche Spese Formazione professionale Commercio Banca centrale Appalto di lavori Disoccupazione Industria Forma del contratto Contratti pubblici Equa riparazione Tariffe Stazione appaltante Città metropolitana Studenti Azienda Figli Impugnazioni Subappalto Regioni a statuto speciale Sangue ed emoderivati Avvocato Regolamenti Servizio sanitario nazionale Borse di studio Responsabilità Locazione Vigili del fuoco Progettazione Rimborso Giornalista Banca d'Italia Esecuzione del contratto Agricoltura Banche dati Provincia Impresa Sindaco Bilancio dello Stato Polizia di Stato Onorario Professionalità Società per azioni Compensi professionali Società controllata Appalto Organo collegiale Prefetto Contraente Utili societari Previdenza sociale Associazione Partecipazioni societarie Appalto pubblico Abilitazione scientifica nazionale Incentivi Sistemi informatici Editoria Spese legali Riorganizzazione aziendale Disabilità Pensioni Assenze dal lavoro Expo Comitato Sito web Dirigenti Transazione Cauzione Lavoro a tempo determinato Firma digitale Collaborazione coordinata e continuativa Demanio Statuto Enti privati Progetto esecutivo Mobilità del personale Medici e chirurghi Avvocatura dello Stato Pensione di vecchiaia Pubblica amministrazione Costituzione del rapporto di lavoro Avvocato dello Stato Autorità amministrative indipendenti Personale scolastico Associazioni sindacali e di categoria Inquadramento del personale Consiglio di Stato Magistrati Corruzione Incompatibilità Funzione amministrativa Permessi dal lavoro Polizia locale Consigliere provinciale Prefettura Autorità nazionale anticorruzione Fusioni o incorporazioni di comuni Conferenza unificata Responsabile del procedimento amministrativo Consiglio comunale Consiglio metropolitano Conferenza metropolitana
mostra anteprima
All'articolo 1:         al comma 3, le parole da: «i trattenimenti in servizio» fino a: «avvocati dello Stato» sono sostituite dalle seguenti: «i trattenimenti in servizio, pur se ancora non disposti, per i magistrati ordinari, amministrativi, contabili e ...
Pubblica amministrazione Procedure Lavoro e previdenza Fisco Intermediazione finanziaria Politica, economia e finanza Banche Enti locali Diritto
Deliberazioni Intermediari Indennità Lavoratore Accise Aliquota Imposte dirette Intermediari finanziari Regioni a statuto speciale Giustizia tributaria Sanzioni amministrative Rimborso Impiego pubblico Banche dati Bilancio dello Stato Beneficiario Sanzioni amministrative pecuniarie Evasione fiscale Previdenza sociale Processo civile Pensioni Reddito Periodo d'imposta Mobilità del personale Pubblica amministrazione Cessazione del rapporto di lavoro Ammortizzatori sociali Incompatibilità Conferenza unificata Inps
mostra anteprima
    All'articolo 1, comma 1, al primo periodo, dopo le parole: «la media» sono inserite le seguenti: «ponderata rispetto al PIL» e dopo le parole: «incarichi negli altri» sono inserite le seguenti: «sei principali»; al secondo periodo, dopo le parole: «la ...